TUTTOFOOD

Milano

$

5 / 8 MAGGIO 2025

TuttoFood Milano logo

Comunicato Stampa

TUTTOFOOD CHIUDE UN’EDIZIONE TRA LE PIÙ DINAMICHE E GUARDA AL 2025 CON UNA PIATTAFORMA ANCORA PIÙ STRATEGICA

  • Oltre 83 mila presenze, che riportano la manifestazione sui livelli pre-pandemia, delle quali il 20% estere da 132 Paesi
  • Migliaia gli appuntamenti d’affari organizzati grazie alla piattaforma di incontro fra domanda e offerta
  • Molto apprezzato da espositori e operatori il nuovo concept espositivo che riflette la logica della distribuzione organizzata, con le tre macroaree Fresco, Largo consumo confezionato e Surgelato-ittico
  • Oltre 150 eventi di elevato standing e grande riscontro sui media

Si è chiusa una delle edizioni più partecipate dalla nascita di TUTTOFOOD, con oltre 83 mila presenze di visitatori professionali registrate, delle quali il 20% estere da 132 Paesi. Le delegazioni più numerose sono arrivate, nell’ordine, da Spagna, USA, Francia, Svizzera, Germania, Olanda, Cina, Romania, Polonia, Regno Unito, ma erano presenti delegazioni anche da tutti e 5 i continenti: dal Vietnam al Canada, dalle Isole Faeroe al Paraguay al Kazhakistan.

In quattro giorni di intensi scambi, migliaia gli incontri di affari organizzati grazie alla piattaforma di matching tra i brand e i buyer selezionati, anche con la collaborazione di ITA/ICE Agenzia. Numerosi anche i giornalisti ed influencer dei media italiani ed esteri, sia tradizionali sia innovativi.

Molto apprezzato tanto dagli espositori quanto dagli operatori, in particolare, il nuovo concept espositivo: le macroaree che riunivano per affinità di filiera i settori verticali, rispecchiando la logica della distribuzione – Fresco, Largo consumo confezionato e Surgelato-ittico – hanno reso più semplice ed efficace l’esperienza di vista, faciltando l’esplorazione e la scoperta di nuovi brand e nuovi prodotti.

Nuovi prodotti che quest’anno sono stati più presenti che mai, con tantissima innovazione in termini di sostenibilità, con packaging e processi, nuove ricettazioni che anticipano le tendenze e rispondono alle esigenze di consumo in crescita – dal plant-based al ricco in proteine – e di formati ad alto contenuto di servizio che rispondono alla richiesta di praticità degli stili di vita attuali. 

Grande riscontro anche per gli oltre 150 eventi, tra appuntamenti targati TUTTOFOOD e quelli organizzati dagli espositori. Particolarmente numerosi quest’anno gli show-cooking con grandi chef italiani e internazionali.

In crescita l’attenzione verso la manifestazione anche sui social network, con più di 1.8 milioni di persone raggiunte, oltre 8,1 mila interazioni (sulle quattro piattaforme di riferimento: facebook, instagram, twitter e linkedIn) e oltre 800 mila visualizzazioni per le sole instagram stories.

Grazie all’alleanza tra Fiera Milano e Fiere di Parma, da quest’anno Cibus e TUTTOFOOD danno vita a una piattaforma ancora più strategica, di dimensione europea, che supporterà in maniera ancora più efficace le aziende che intendono puntare sull’internazionalizzazione per far crescere il loro business.

Il prossimo appuntamento è a Parma dal 7 al 10 maggio 2024. L’appuntamento con la decima edizione di TUTTOFOOD è invece a fieramilano dal 5 all’8 maggio 2025.

Tutto Food cooking show
Tutto Food incontri
w

Vorresti avere visibilità in questa fiera con Italy Export?

Contattaci per conoscere i nostri servizi e come promuovere la tua azienda.

Le ultime novità del settore:

Logo Italyexport

CONTATTI

GIDIEMME s.a.s.
Via Ettore Fieramosca 31
20900, Monza (MB) - Italia

+39 039 2620010

info@italyexport.net

© GIDIEMME s.a.s. - All rights reserved - P.I. 05498500965