MARCA

Bologna

$

16 / 17 GENNAIO 2024

Marca 2023 banner

Comunicato Stampa

MARCA BY BOLOGNAFIERE 2023, SUCCESSO OLTRE LE ASPETTATIVE

Oltre 17.000 qualificati operatori in visita, +40% rispetto all’anno scorso. Cresce l’investimento di insegne ed espositori in qualità e quantità.Boom di presenze internazionali. Appuntamento al 16 e 17 gennaio 2024

Bologna, 19 gennaio 2023 – La diciannovesima edizione di Marca by BolognaFiere 2023 festeggia un risultato oltre le aspettative con un successo di partecipazione e una crescita in qualità e quantità che stacca di netto l’edizione del 2022. Organizzata in collaborazione con ADM – Associazione Distribuzione Moderna e con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna e della Camera di Commercio di Bologna, la manifestazione si è confermata appuntamento irrinunciabile per tutti coloro che si occupano di marca del distributore: insegne, aziende, buyer, operatori, hanno vissuto ieri e oggi due giorni intensi di business di altissima qualità e di aggiornamento su tutte le novità del settore.

Sono oltre 17.000, il 40% in più rispetto all’anno scorso, gli operatori e i visitatori che hanno affollato i sei padiglioni e i 23.000 metri quadrati espositivi netti (+15% rispetto al 2022). Segno più anche per gli espositori, oltre 900 aziende (+10%) – oltre 2.500 brand – protagonisti di un enorme investimento qualitativo sui propri stand, a conferma dell’importanza che ricopre questa manifestazione. In crescita anche le insegne della Distribuzione Moderna: sono 22 (4 in più rispetto alla precedente edizione) e rappresentano i più importanti retailer del Paese. Queste 22 insegne che partecipano al Comitato Tecnico Scientifico di Marca by BolognaFiere hanno esposto in occasione dell’edizione 2023 della manifestazione, per presentare a livello internazionale tutti i propri prodotti novità a marchio del distributore. La vetrina delle insegne si è riempita di prodotti food e non food di grande interesse e varietà, molti dei quali legati a momenti di consumo come la colazione e l’aperitivo.

Altissima la partecipazione istituzionale registrata in fiera, a partire dall’affollatissimo convegno inaugurale organizzato da ADM, Marca by BolognaFiere e The European House-Ambrosetti, in collaborazione con Ipsos e IRI, al quale hanno partecipato il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida; il Vice Ministro alle Imprese e Made in Italy, Valentino Valentini (in videocollegamento), il Presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini. In questa sede sono stati presentati l’ultimo Position Paper di The European HouseAmbrosetti, una ricerca di Ipsos sul clima sociale ed economico e il XIX Rapporto Marca by BolognaFiere, l’annuale fotografia del ruolo della Mdd scattata da IRI. A conclusione del convegno inaugurale, il Ministro Lollobrigida ha voluto trattenersi a lungo tra i corridoi dei padiglioni per visitare Marca by BolognaFiere e per incontrare aziende, produttori e operatori del settore.

Migliaia di operatori hanno partecipato poi al programma scientifico di Marca by BolognaFiere che ha offerto l’occasione di aggiornarsi a convegni, presentazioni di dati sul mercato, workshop e incontri specializzati su tutto ciò che riguarda la Mdd. Tra gli appuntamenti, la presentazione dell’Osservatorio Packaging del largo consumo di Nomisma e molto partecipato l’evento “Il Bio nella Distribuzione Moderna Italiana: scenario evolutivo, performance, ruolo, spazi di mercato”, organizzato da AssoBio nell’ambito della Campagna Being Organic in EU promossa da FederBio e Naturland e cofinanziata dall’Unione Europea, a riprova del grande interesse che continua a suscitare il comparto del biologico per la grande distribuzione . Molto interesse, infine, anche per il premio ADI Packaging Design Award, pensato per valorizzare i prodotti più innovativi del comparto del packaging italiano.

Innovazione e sostenibilità sono le parole chiave dei saloni tematici Marca Fresh e Marca Tech. Il primo, dedicato all’ortofrutta, nell’area animata da oltre 50 aziende espositrici del comparto, è stato commentato così da Claudio Scalise: “La fiera si è confermata una piattaforma di scambio e relazione commerciale molto efficace ed efficiente per il mondo del freschissimo. Abbiamo registrato un grande successo di partecipazione e attenzione degli operatori anche ai convegni che hanno rappresentato momenti di approfondimento e di confronto con la GDO”.

Successo confermato anche per Marca Tech che, con i suoi 1.500 mq e l’adesione di oltre 60 imprese, è ormai diventato hub fondamentale per le aziende che vogliono rimanere aggiornate sulle proposte più innovative di logistica, confezionamento e packaging sostenibile, con materiali biodegradabili e compostabili.

Grande fermento all’International Buyer Lounge dove si sono svolti oltre 3.000 incontri B2B tra le aziende espositrici e le delegazioni straniere in visita, entusiaste per la funzionalità e l’efficacia della rassegna espositiva. Il grande ritorno del mercato a Marca by BolognaFiere ha registrato infatti un successo oltre le aspettative anche sul fronte internazionale, registrando la presenza di oltre 200 buyer stranieri di altissima qualità: molte le presenze dal Nord e dal Sud America, da alcuni paesi dell’est (Romania e Slovenia) e dall’Europa occidentale (Francia, Danimarca, Germania e Inghilterra) oltre che da Israele e dall’Arabia Saudita. L’arrivo dei buyer stranieri è frutto sia di una consolidata partnership con ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane e sia della forte spinta di BolognaFiere all’internazionalizzazione.

In Asia, in particolare in Cina, BolognaFiere è presente con una sua società che organizza Marca China, (Shenzhen, 6-8 giugno 2023), in collaborazione con la Shenzhen Retail Association. Alcune catene cinesi sono state presenti a Marca 2023 ( Ren Ren Le e Su Ning Yi Pin con una loro vetrina).

In Nord Africa è in programma, in autunno, un road show di Marca by BolognaFiere a Casablanca, dopo avere verificato gli ottimi ritorni di questi giorni in fiera della delegazione proveniente dal Marocco e le molte aziende certificate Halal presenti in fiera.

“Siamo davvero orgogliosi – afferma – per i risultati raggiunti dalla diciannovesima edizione di Marca by BolognaFiere: abbiamo visto padiglioni affollati da migliaia di operatori, convegni partecipati oltre le aspettative, centinaia e centinaia di incontri di business, un numero altissimo di prodotti e aziende in vetrina, l’eccellenza del Made in Italy sia food che non food. Grazie ad ADM, storico partner nell’organizzazione della fiera, grazie a ICE che ci affianca nella spinta all’internazionalizzazione e alla crescita, e grazie a tutti gli operatori, alle insegne e alle aziende che hanno colto l’occasione per raggiungere questo successo e che anche in questo momento particolare e difficile hanno voluto esserci e investire sul futuro”.

“Marca 2023 si è confermata un appuntamento importante per il nostro settore economico – commenta Marco Pedroni, Presidente di ADM – un’occasione di confronto diretto fra tutti gli attori interessati. Questa edizione ha poi ottenuto un significativo riconoscimento nazionale. La presenza del Ministro Lollobrigida e di altri rappresentanti del Governo ha ovviamente generato un di più di attenzione. Per ADM è stata l’occasione per ribadire il ruolo centrale che la Distribuzione Moderna svolge, tanto più in una fase come l’attuale piena di molta incertezza a causa delle dinamiche inflattive, dell’approvvigionamento delle materie prime e dello scenario internazionale”.

Già fissate le date per la prossima edizione di Marca by BolognaFiere: appuntamento al quartiere fieristico di Bologna il 16 e 17 gennaio 2024. 

w

Vorresti avere visibilità in questa fiera con Italy Export?

Contattaci per conoscere i nostri servizi e come promuovere la tua azienda.

Le ultime novità del settore:

Logo Italyexport

CONTATTI

GIDIEMME s.a.s.
Via Ettore Fieramosca 31
20900, Monza (MB) - Italia

+39 039 2620010

info@italyexport.net

© GIDIEMME s.a.s. - All rights reserved - P.I. 05498500965