



Comunicato Stampa
Appuntamento alla quarta edizione dal 29 al 30 ottobre 2024 a Fiera Milano City
CON LA PRESENZA DI 2.825 PROFESSIONISTI DEL SETTORE SI CONCLUDE FASTENER FAIR ITALY 2022, L’EVENTO CHE SI CONFERMA PUNTO DI RIFERIMENTO DELL’INDUSTRIA DELLA VITERIA, BULLONERIA E SISTEMI DI FISSAGGIO
Milano, 7 dicembre 2022 – Si è conclusa a Fiera Milano City la terza edizione di Fastener Fair Italy 2022, il biennale appuntamento internazionale dedicato all’industria della viteria, bulloneria e sistemi di fissaggio.
L’unico evento fieristico del settore organizzato in Italia ha visto l’affluenza di 2.825 esperti dell’industria, di cui 2.384 visitatori tra manager, dirigenti e ingegneri e la presenza di oltre 205 espositori provenienti da 18 paesi, con una solida presenza di aziende da Italia, Cina, Germania e Turchia.
ll mix di visitatori in fiera ha rispecchiato la diversità dei mercati nei quali opera l’industria della viteria, bulloneria e sistemi di fissaggio. I visitatori provengono da svariati settori industriali, tra cui prodotti in metallo (29%), distribuzione (28%), automotive (22%), costruzioni (18%) e ingegneria meccanica (13%). I principali Paesi di provenienza dei visitatori sono Italia, Germania, Turchia, Regno Unito, Francia e Spagna.
La prossima edizione di Fastener Fair Italy tornerà a Milano nell’autunno 2024, dal 29 al 30 ottobre.
Il sostegno ottenuto dal settore industriale, oltre alla folta presenza di pubblico ed espositori, ha rimarcato l’importanza dell’appuntamento, punto di incontro per i professionisti nazionali ed internazionali del settore in una delle principali economie industriali europee, in cui è stato possibile fare il punto sulle nuove tecnologie e innovazioni, lanciare nuovi prodotti, favorire attività di marketing aziendale, incontrare clienti,
fornitori e partner commerciali.
Le 10 conferenze di presentazione organizzate da partner ed espositori sono state un importante tassello di questa edizione e hanno contribuito ad intensificare l’esperienza dei visitatori con dibattiti e opinioni di
rilievo per l’intera catena di fornitura industriale.
“Possiamo affermare che Fastener Fair Italy è stata un successo. È stato il primo grande evento face-to-face post pandemia dedicato al settore dei sistemi di fissaggio in Italia. Non c’è niente di meglio che incontrarsi di persona per costruire relazioni durature, ritrovare colleghi e scoprire le ultime innovazioni. Questi giorni di fiera hanno permesso all’intero settore di riunirsi mediante incontri significativi ricchi di contenuti di attualità e di fondamentale importanza. Il settore è in fermento e il nostro appuntamento ne è stato la prova“, afferma Liljana Goszdziewski, Portfolio Director per le fiere europee Fastener Fair.
Grandi numeri caratterizzano questo settore in continua evoluzione: secondo alcune analisi internazionali, il mercato italiano dei sistemi di fissaggio vede una crescita attesa nel quinquennio 2020-2025 del 2,3% annuo. Questo valore medio comprende tutti i sistemi di fissaggio, sia quelli legati ai settori industriali e manifatturieri, sia all’automotive, sia ad applicazioni molto specialistiche, come nel campo aerospaziale. I dati pre-pandemia indicano come le aziende del settore dei sistemi di fissaggio abbiano avuto un incremento significativo del giro d’affari negli anni, con crescite del 6,2% nel 2018 e del 6,9% nel 2019, prima dello stop pandemico che nel 2020 ha fatto segnare un decremento del -3,4% (una diminuzione comunque contenuta se comparata con altri mercati).
I dati dell’Ufficio studi di Anima Confindustria riferiti al primo semestre 2022 confermano l’export come motore trainante della meccanica italiana: +9% nel primo semestre in confronto allo stesso periodo del 2021, per un valore totale di 17,1miliardi di euro. Il principale mercato di destinazione rimane l’area UE, che fa segnare +15% e oltre 8miliardi di euro di esportazioni, mentre la crescita maggiore in termini percentuali
avviene nel continente americano: +37% in America settentrionale e +17% nel Centro e Sud America.
Vorresti avere visibilità in questa fiera con Italy Export?
Contattaci per conoscere i nostri servizi e come promuovere la tua azienda.
Le ultime novità del settore:
INT. EINSENWARENMESSE – 3 / 6 Marzo 2024
Si è conclusa positivamente l’edizione 2022 di EISENWARENMESSE, con grande soddisfazione da parte dei 1.400 espositori che…
SICAM – 17 / 20 Ottobre 2023
Il 2023 sarà un altro “anno record” per SICAM, il Salone internazionale dei Componenti, Accessori e Semilavorati per l’Industria del Mobile.
FASTENER FAIR GLOBAL – 25 / 27 Marzo 2025
Dopo quattro anni, Fastener Fair Global 2023, la 9° fiera internazionale dedicato all’industria della viteria, bulloneria e sistemi di…

LINK RAPIDI
CONTATTI
GIDIEMME s.a.s.
Via Ettore Fieramosca 31
20900, Monza (MB) - Italia
+39 039 2620010
info@italyexport.net
© GIDIEMME s.a.s. - All rights reserved - P.I. 05498500965