
Comunicato Stampa
BRICODAY 2025:
400 ESPOSITORI GIÀ CONFERMATI A QUATTRO MESI DALL’EVENTO.
120 LE NEW ENTRY.
ONLINE LA LISTA ESPOSITORI.
È online l’elenco provvisorio degli espositori che parteciperanno alla prossima edizione di Bricoday, in programma il 24 e 25 settembre 2025 presso la nuova location di Fiera Milano Rho. A quattro mesi dall’evento, sono già 400 le aziende confermate. Fai da Te e Casa sugli scudi, bene anche il Garden.
Milano, 26 maggio 2025 – A quattro mesi dall’evento, sono 400 le aziende partecipanti. Salite a 120 le nuove adesioni.
La manifestazione si terrà il 24 e 25 settembre 2025 presso la nuova sede di Fiera Milano Rho, nei padiglioni 22 e 24, per un totale di 25.000 m² dedicati al mondo del bricolage, casa e giardino.
Dalla crescita del settore Casa alla solidità del Garden, dalla credibilità del Fai da Te e Tecnico fino all’ampliamento di Bricoday Luce e Digital Village, l’edizione 2025 si conferma come la più ricca e rappresentativa di sempre, punto di riferimento per la distribuzione italiana e non solo.
Con il trasferimento nella nuova location di Fiera Milano Rho, gli organizzatori avevano sottolineato un obiettivo chiaro: ottimizzare il layout espositivo per renderlo “più ordinato, coerente e proficuo”. L’introduzione della suddivisione merceologica rappresenta un passo significativo nell’evoluzione di Bricoday, offrendo una lettura più chiara e strutturata dell’offerta espositiva. Questa scelta permette non solo una maggiore fruibilità per i visitatori, ma anche un posizionamento più strategico per le aziende partecipanti, migliorando l’esperienza complessiva della manifestazione.
La nuova impostazione rende Bricoday non solo un punto di riferimento per il comparto, ma anche un evento sempre più verticale, organizzato e orientato al business, con un focus chiaro su networking settoriale ed efficacia espositiva.
Layout espositivo che permette sin d’ora di fotografare più da vicino le tendenze del mercato.
I mondi Fai da Te e Tecnico contano al momento 150 espositori.
A fronte della riconferma di tutti i principali marchi del settore, spiccano gli ingressi di alcuni prestigiosi brand internazionali.
Un segnale forte a tutto il mercato di riferimento, secondo gli organizzatori: “A oggi, la qualità delle aziende in mostra a Bricoday non ha eguali nel panorama italiano e rappresenta una proposta unica, per ampiezza e profondità, per la distribuzione”. Le categorie più rappresentate sono, come da tradizione, il legno, il chimico (siliconi, colle, adesivi), l’utensileria elettrica, il fissaggio, i profili, la ferramenta e minuteria.
“Risultato oltre aspettative” per il mondo Casa che annovera già 170 espositori, incluse le aziende di Bricoday Luce.
Bagno, sistemazione e illuminazione si confermano i settori portanti, mentre spicca la crescita di espositori di articoli casalinghi che rappresentano buona parte delle nuove adesioni. Un segnale della capacità di Bricoday di intercettare l’evoluzione dei punti vendita brico e di diventare il riferimento per canali distributivi diversificati.
Mantiene la propria solida presenza il mondo Garden, con 65 aziende confermate. Arredo giardino, piscine e accessori, concimi e terricci, utensili manuali ed elettrici, sono i principali settori merceologici in mostra.
Si conferma l’interesse per Bricoday Digital Village, l’area dedicata ai servizi digitali per la distribuzione, che accoglie nuovi, importanti ingressi.
“Complessivamente al momento si sono iscritte a Bricoday 2025 oltre 120 nuove aziende – concludono gli organizzatori – a conferma del crescente interesse verso l’evento e della sua attrattiva per realtà di diverse dimensioni e differenti settori merceologici”.
Lista espositori (in aggiornamento): https://bricoday.com/espositori2025/
Comunicato Stampa
BRICODAY: NUOVA LOCATION E NUOVO LAYOUT PER L’EVENTO CLOU PER I MONDI DEL BRICOLAGE
L’evento leader per gli operatori del Brico, Home e Garden si svolgerà a FieraMilano Rho il 24 e 25 settembre 2025.
25.000 mq a disposizione di produttori, distributori e operatori di un settore che, solo in Italia, genera un fatturato di oltre 13 miliardi di euro.
Grande attesa per l’edizione n.17 di Bricoday, l’evento più importante e completo per le filiere produttive e distributive del fai da te (Brico, Home, Garden).
La prossima edizione, in programma dal 24 al 25 settembre 2025, si terrà nei padiglioni 22 e 24 di FieraMilano Rho: 25.000 mq di superficie espositiva dedicata alle novità di un comparto che coinvolge e appassiona il 90% degli italiani e che vale oltre 13 miliardi di euro.
Bricoday, appuntamento leader in Italia – l’ultima edizione ha registrato 412 espositori, 9.100 visitatori di cui 2.900 buyer – per continuare la propria crescita si svolgerà a FieraMilano Rho “mantenendo lo stesso spirito che lo ha sempre caratterizzato”, sottolineano gli organizzatori.
La nuova, prestigiosa location, coi suoi spazi permetterà “un layout espositivo più ordinato, coerente e proficuo: i settori Fai da te/Tecnico, Casa e Garden saranno riorganizzati per coerenza merceologica, così come i due saloni tematici dedicati all’illuminazione (Bricoday Luce) e al mondo dell’innovazione digitale (Bricoday Digital Village)”.
I percorsi di visita saranno più chiari e immediati rispetto al passato, favorendo occasioni di incontro, opportunità di business e matchmaking tra espositori e visitatori.
Non solo: l’esposizione sarà arricchita da incontri, convegni e meeting con esperti e analisti delle più note società di ricerca per approfondire i dossier più importanti del mondo del DIY e traguardare le nuove sfide del settore, dalla sostenibilità all’innovazione di prodotti e servizi, alle nuove soluzioni tecniche e tecnologiche proposte dalle aziende leader del comparto, all’efficacia dei diversi canali di vendita fisici e digitali, all’analisi delle richieste di un pubblico di consumatori sempre più ampio e segmentato.

La casa, in ogni declinazione e ambiente – dal bagno all’oggettistica, dalle pavimentazioni ai casalinghi, dal tessile alla decorazione, dalla manutenzione al comparto chimico, al piccolo elettrodomestico, al clima, alla pulizia – avrà ampio spazio, frutto di una crescita costante e sempre più evidente negli ultimi anni. All’interno del ‘mondo casa’ si terrà la quinta edizione del Bricoday Luce, area tematica in grande ascesa che registra da tempo il ‘tutto esaurito’ (illuminazione interni, esterni, smart lighting, luci decorative, lampadine…).
L’altro grande settore rappresentato sarà quello del fai da te/tecnico, dove legno (parquet, mensole, rivestimenti…), colori, edilizia, ferramenta (dalla minuteria all’antinfortunistica, dalle profilature alle serrature e così via), utensileria (utensili manuali, elettrici, accessoristica, aspiratori, macchine…), elettrico, accessori auto (batterie, lubrificanti, additivi, profumi, catene…) avranno a disposizione importanti aree espositive.
Anche il comparto Garden godrà di nuovi spazi e visibilità per le proposte dedicate a giardini e terrazzi, con un’esposizione che varia dagli arredi, corredi e accessori per gli spazi esterni ai barbecue, dall’irrigazione alle piscine, dall’utensileria, ai macchinari e al pet, alle soluzioni per la cura e la manutenzione del verde e dei terreni.
Il Bricoday Digital Village offrirà una panoramica completa sul mondo delle soluzioni digitali e innovative per il retail: un settore in grande sviluppo, testimoniato anche dall’incremento delle aziende partecipanti all’ultima edizione (40, +60% sul 2023).
Ǫuest’area, che registrerà un palinsesto molto nutrito di incontri, convegni e dimostrazioni, è diventata riferimento sempre più centrale per le strategie retail di produttori e acquirenti del mondo della distribuzione: evoluzione digitale a 360° dei sistemi di controllo, gestione e vendita informatizzati vedranno in mostra piattaforme e marketplace per l’e-commerce, sviluppo di tecnologie basate sull’IA, logistica, codifica dei prodotti, marketing, comunicazione, servizi alla clientela, pagamenti e fintech, solo per fare qualche esempio.
Dei 9.100 professionisti in visita nell’ultima edizione del Bricoday, i 550 operatori del commercio
online in visita testimoniano proprio l’importanza dell’utilizzo delle nuove tecnologie nel settore. Sempre più rilevante è la quota degli operatori della distribuzione registrati tra gli stand: 2.900 tra buyer della GD specializzata brico, titolari di negozi brico indipendenti, grossisti, ferramenta, utensilerie, buyer di altri settori quali illuminazione, elettrico, casalingo, arredamento, edilizia, elettronica e GDO.
Gli operatori di imprese fornitrici – produttori, importatori, distributori di articoli per il bricolage e la casa, ferramenta, utensileria, agenti di commercio – sono stati 4.400, mentre gli addetti delle società di servizi alla distribuzione entrati al Bricoday sono stati 1.250.
Da segnalare la crescente presenza di insegne specializzate leader in visita: Bricocenter, Bricofer, Bricolife, Brico io, Brico OK, Brico Point, Consorzio FDT, Eurobrico, Evoluzione Brico, Leroy Merlin, Mondobrico, OBI. Tra le altre insegne presenti, Bennet, Carrefour, Conad, Conforama, Coop Italia, Esselunga, Eurospin, GS, Iper, Unipam.
Con GfK e TradeLab, partner di ricerca storici di Bricoday, saranno presentati e analizzati i numeri del mercato, i trend dei consumatori e l’andamento della rete distributiva. Grazie alla collaborazione con Osservatori e centri di ricerca, a settembre 2025 non mancheranno approfondimenti sulle tendenze dei mercati internazionali e l’evoluzione dei comportamenti di consumo, dai prodotti ai canali di riferimento.

Vorresti avere visibilità in questa fiera con Italy Export?
Contattaci per conoscere i nostri servizi e come promuovere la tua azienda.
Le ultime novità del settore:
FASTENER FAIR GLOBAL – 6 / 8 Aprile 2027
Il conto alla rovescia è iniziato: dal 25 al 27 marzo, l’industria internazionale dei sistemi di fissaggio e ancoraggio si riunirà a Stoccarda per…
SICAM – 14 / 17 Ottobre 2025
In una stagione complessa, in cui non mancano certo le preoccupazioni, il mondo del mobile conferma…
INTERZUM – 11 / 14 Maggio 2027
Con circa 60.000 operatori da 157 paesi e 1.600 espositori da 57 nazioni, interzum 2025 ha confermato la propria leadership mondiale…

DISCLAIMER E LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ
Tutte le immagini, i loghi, i testi e i materiali forniti dai clienti per la pubblicazione su questo sito sono di loro esclusiva responsabilità. Il portale non può essere ritenuto responsabile per eventuali violazioni di diritti d'autore, marchi registrati, privacy o altre normative derivanti dall'utilizzo di tali contenuti.
In caso di segnalazioni di materiale che violi le leggi o i diritti di terzi, invitiamo gli interessati a contattarci tempestivamente: provvederemo a rimuoverlo o a modificarlo secondo necessità.
LINK RAPIDI
CONTATTI
GIDIEMME s.a.s.
Via Ettore Fieramosca 31
20900, Monza (MB) - Italia
+39 039 2620010
info@italyexport.net
© GIDIEMME s.a.s. - All rights reserved - P.I. 05498500965