SICAM

Pordenone

$

14 / 17 Ottobre 2025

Sicam logo

Comunicato Stampa

SICAM 2025: UNA CERTEZZA…

In una stagione complessa, in cui non mancano certo le preoccupazioni, il mondo del mobile conferma ancora una volta la propria “voglia di SICAM”

L’edizione 2025 del Salone internazionale dei componenti, accessori e semilavorati per l’industria del mobile sarà ancora una volta un appuntamento imperdibile! Lo hanno confermato con largo anticipo le centinaia di espositori che anche quest’anno animeranno il quartiere di Pordenone Fiere dal 14 al 17 ottobre prossimo.
Una edizione “sold out” da mesi e che manterrà ancora una volta le “promesse” che SICAM rinnova ogni anno, ovvero essere un appuntamento concreto, con una forte attenzione al prodotto ma dove idee, visioni e trend sono di casa.
L’elenco degli espositori, disponibile già da gennaio nel sito della manifestazione (https://www.exposicam.it/it/p-647/elenco-espositori/), dimostra la volontà di imprese e gruppi industriali da tutto il mondo di non voler perdere questa grande “festa del mobile”.

Un evento che i numeri raccontano meglio di mille parole: l’edizione 2024 ha richiamato a Pordenone 692 espositori (650 nel 2023) da 34 Paesi, su una superficie di oltre 41mila metri quadrati, di cui 19.135 metri quadrati netti espositivi (18.420 nel 2023); per incontrarli sono arrivati a Pordenone 9.243 aziende (8.916 nel 2023) da 118 Paesi (113 del 2023). Poco meno di 30mila le persone presenti in fiera nelle quattro giornate di manifestazione, di cui 23.542 visitatori e 5.368 espositori.

Una rassegna fatte di persone ma anche di contenuti: “Abbiamo ancora negli occhi la bellezza che è stata indubbiamente il tratto distintivo della “Milano Design Week” – ha commentato Carolina Giobbi, CMO di SICAM – dove abbiamo rivisto i meccanismi, i materiali, i decorativi, gli elettrodomestici, i componenti che sono stati sotto i riflettori a Pordenone lo scorso ottobre. La scelta di posizionarci in autunno, dunque con il giusto anticipo perchè il mondo delle idee e della produzione possano confrontarsi in vista degli eventi della primavera successiva, ha ribadito ancora una volta tutta la propria validità.
E lo stesso accadrà fra qualche mese: ce lo confermano i nostri incontri con gli operatori del settore in tutto il mondo, che sanno di poter trovare in SICAM un intenso momento di business e di incontro da cui guardare a un futuro che non potrà che essere migliore dei tempi che stiamo vivendo”.

Incontri che si rinnovano nelle tappe del roadshow di SICAM, presente fin dalla propria creazione a tutti i più importanti appuntamenti, business event e rassegne della filiera. Quest’anno – dopo la partecipazione al KBIS di Las Vegas, a DelhiWood (New Delhi), al Dubai WoodShow e alla già ricordata “Milano Design Week” – non poteva mancare una significativa tappa in Germania. SICAM è infatti “Sponsor Premium” dell’“Inside Branchen-Gipfel”, “think tank” dedicato alle mille sfaccettature del futuro dell’abitare che si svolgerà il 6 e il 7 maggio a Monaco di Baviera. Dal 20 al 23 maggio seconda tappa del “mese tedesco” alla Interzum di Colonia, dove SICAM sarà presente con un proprio stand (B070) nel Boulevard.

“La Germania rappresenta indubbiamente una presenza importante a SICAM”, ha proseguito Carolina Giobbi. “A oggi gli espositori tedeschi rappresentano poco meno del 10 per cento nel numero totale delle aziende presenti con un proprio stand in fiera, il contingente nazionale più numeroso alle spalle della sola Italia. Se a questo dato aggiungiamo il 4 per cento circa del totale degli espositori provenienti da Austria e Svizzera è facile comprendere il peso dell’“Area Dach” per la nostra manifestazione.
Un primato che ha un significativo contraltare anche sul versante visitatori: le aziende tedesche in visita rappresentano oltre l’11 per cento del totale, un dato che supera il 16 per cento se anche qui aggiungiamo gli arrivi da Austria e Svizzera”.

Facile comprendere, dunque, con quanto entusiasmo e attenzione SICAM è anche quest’anno a Colonia, indubbiamente un momento privilegiato per ribadire e accrescere ulteriormente la forte relazione che esiste fra due Paesi produttori e due mercati – l’Italia e la Germania – che sono indubbiamente un punto di riferimento mondiale sia a proposito di mobili e arredi che di tutto ciò che concorre alla loro produzione.

Milano, Aprile 2025

Comunicato Stampa

SICAM 2025 SOLD OUT

Febbraio 2025 – Anche quest’anno SICAM è sold out. “Siamo davvero grati ai tanti gruppi industriali e alle imprese di tutto il mondo che, confermando la propria partecipazione e occupando già da tempo tutto lo spazio disponibile, saranno ancora una volta protagonisti di SICAM”, ha commentato Carolina Giobbi, CMO Salone internazionale dei componenti, degli accessori e dei materiali per l’industria del mobile.
“Aprire un nuovo anno potendo annunciare che il prossimo ottobre il settore delle forniture e dei materiali per l’industria del mobile vivrà un intenso momento di business e di incontro, nonostante il momento economico non sia certo dei più entusiasmanti, è per noi motivo di grande soddisfazione e un segnale della fiducia di molti in un futuro che sarà certamente più positivo”.

La sedicesima edizione si terrà dunque dal 14 al 17 ottobre 2025 nella tradizionale sede di Pordenone Fiere, una edizione che manterrà ancora una volta quelle che da sempre sono le “promesse” di SICAM, così apprezzate dalla filiera del mobile: un appuntamento concreto, con una forte attenzione al prodotto, dove idee, visioni e trend sono di casa.

Un’altra promessa che SICAM mantiene è la pubblicazione on line dell’elenco espositori con ampio anticipo rispetto alla data della manifestazione, così da permettere agli operatori da tutto il mondo di programmare la propria presenza nel miglior modo possibile.

Avviata anche la campagna di informazione e promozione dell’appuntamento: SICAM sarà infatti presente in tutte le fiere e negli eventi più importanti. I primi appuntamenti sono a KBIS (“Kitchen and bath furniture show”, a Las Vegas dal 25 al 27 febbraio), a DelhiWood (New Delhi, dal 6 al 9 marzo) e al Dubai WoodShow (dal 14 al 16 aprile)

Ci piace segnalare che da quest’anno SICAM è socio effettivo di IT-EX, associazione nata per rappresentare gli organizzatori fieristici italiani di livello internazionale, sostenendo la promozione delle imprese italiane sui mercati esteri. (https://www.it-exhibition.com): un sistema che accoglie 26 mila espositori (di cui 11 mila stranieri) e oltre 2,8 milioni di visitatori, di cui 750mila dall’estero.

“Siamo lieti di accogliere SICAM – afferma Raffaello Napoleone presidente di IT-EX – vera e propria eccellenza del settore fieristico italiano di rilevanza internazionale. Il suo ingresso rende ancora più forte il ruolo di rappresentanza dell’associazione, interlocutore privilegiato presso le istituzioni e tutti gli altri stakeholder delle filiere che rappresentiamo”.

“La nostra scelta è da sempre essere dalla parte delle imprese, fornire un servizio efficace e di qualità per contribuire alla loro competitività”, ha concluso Carolina Giobbi. “I risultati che riusciamo a ottenere, le iniziative che mettiamo in campo, le partnership che definiamo con organismi e associazioni a 360 gradi in tutto il mondo sono parte di questa nostra mission”.

Vale la pena di ricordare che SICAM 2024, svoltasi lo scorso ottobre, ha richiamato a Pordenone 692 espositori (650 nel 2023) da 34 Paesi, su una superficie di oltre 41mila metri quadrati, di cui 19.135 metri quadrati netti espositivi (18.420 nel 2023); per incontrarli sono arrivati a Pordenone 9.243 aziende (8.916 nel 2023) da 118 Paesi (113 del 2023). Poco meno di 30mila le persone presenti in fiera nelle quattro giornate di manifestazione, di cui 23.542 visitatori e 5.368 espositori.

Comunicato Stampa

CARLO GIOBBI APRE LE PORTE ALLA “SECONDA GENERAZIONE” DI SICAM

“È tempo di aprire le porte alla seconda generazione di SICAM e di coinvolgere in modo ancora più forte e diretto i miei due figli, Carolina e Michele, nella gestione di questa splendida fiera che, grazie agli espositori e ai visitatori che ci scelgono ogni anno, è diventata un punto di riferimento consolidato nel calendario internazionale delle rassegne di settore”.

Con queste parole Carlo Giobbi – patron di SICAM, il Salone internazionale dei componenti, accessori e semilavorati per l’industria del mobile – ha annunciato di voler dare continuità e ulteriore slancio alla manifestazione coinvolgendo Carolina e Michele Giobbi, da sempre al fianco del padre in questa impresa.

La notizia – comunicata alle numerose giornaliste e ai giornalisti presenti alla conferenza stampa di apertura di Sicam 2023, svoltasi dal 17 al 20 ottobre scorso – è stata accolta da un lungo e commosso applauso. Carlo Giobbi ha subito voluto precisare che non si tratta certo di un passaggio di consegne, ma del doveroso riconoscimento del lavoro fatto dai suoi figli in questi anni e un incitamento a proseguire un percorso di grande successo in un tempo che chiede agli organizzatori di fiere di essere all’altezza delle trasformazioni in atto.

“Dobbiamo guardare al futuro, dimostrando di avere la volontà e le energie per arricchire di nuovi contenuti il nostro essere un efficace punto di incontro fra le persone”, ha concluso Giobbi. “La visione, le competenze e l’esperienza di Carolina e Michele ci permetteranno, ne sono sicuro, di continuare a rappresentare una esperienza di qualità e una concreta opportunità di business per il mondo delle forniture del mobile”.

Carolina e Michele Giobbi
w

Vorresti avere visibilità in questa fiera con Italy Export?

Contattaci per conoscere i nostri servizi e come promuovere la tua azienda.

Le ultime novità del settore:

Logo Italyexport

DISCLAIMER E LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ

Tutte le immagini, i loghi, i testi e i materiali forniti dai clienti per la pubblicazione su questo sito sono di loro esclusiva responsabilità. Il portale non può essere ritenuto responsabile per eventuali violazioni di diritti d'autore, marchi registrati, privacy o altre normative derivanti dall'utilizzo di tali contenuti.
In caso di segnalazioni di materiale che violi le leggi o i diritti di terzi, invitiamo gli interessati a contattarci tempestivamente: provvederemo a rimuoverlo o a modificarlo secondo necessità.

CONTATTI

GIDIEMME s.a.s.
Via Ettore Fieramosca 31
20900, Monza (MB) - Italia

+39 039 2620010

info@italyexport.net

© GIDIEMME s.a.s. - All rights reserved - P.I. 05498500965