INT. HARDWARE FAIR ITALY

Bergamo

$

Maggio 2025

International Hardware Fair Italy logo

Comunicato Stampa

LA SECONDA EDIZIONE DI INTERNATIONAL HARDWARE FAIR ITALY SI PREANNUNCIA UN SUCCESSO

Milano, 31 Marzo 2025

Con oltre 310 espositori provenienti da 21 Paesi e 6.000 visitatori dall’Italia e dall’Europa attesi, l’evento si conferma come un riferimento per il settore hardware nel mercato italiano ed europeo.

International Hardware Fair Italy, in programma per giovedì 8 e venerdì 9 maggio 2025 presso il centro fieristico di Bergamo, sarà il palcoscenico di un evento che, dopo il successo della prima edizione, si consolida come appuntamento imprescindibile per i professionisti dei settori ferramenta, edilizia, DIY, forniture industriali, garden & outdoor, sicurezza, antinfortunistica, vernici, colori, elettrico e automotive.

Con oltre 310 espositori da 21 Paesi e 6.000 visitatori attesi da tutta Italia e dall’Europa, tra cui i principali player del mercato, l’edizione 2025 si preannuncia ancora più ricca e dinamica, con un programma di incontri e contenuti pensato per offrire nuove opportunità e stimoli al settore.

“Siamo estremamente soddisfatti della risposta del mercato. La straordinaria partecipazione di buyer e di aziende leader di mercato dimostra senza ombra di dubbio che International Hardware Fair Italy non ha rivali in Italia. Ad un mese dalla fiera continuiamo a ricevere adesioni di buyer nazionali e internazionali, anche grazie al forte programma incoming attivato, a testimonianza dell’interesse crescente e dell’importanza di questa manifestazione”, dichiara Thomas Rosolia, Amministratore Delegato di Koelnmesse Italia.

“Per questa seconda edizione, siamo pronti a fare un salto di qualità: il programma di convegni sarà ancora più interessante e di alto livello. Aumenterà significativamente la partecipazione di buyer al nostro programma Matchmaking, un’occasione imperdibile per entrare in contatto con i professionisti del settore. Inoltre, nella Test & Demo Area verranno organizzate dagli espositori dimostrazioni pratiche delle loro novità di prodotto.” ha sottolineato Alice Brambilla Project Manager di International Hardware Fair Italy.

Highlights della manifestazione:
L’evento offrirà molteplici opportunità di networking, aggiornamenti sulle ultime novità del settore e occasioni di confronto tra i principali attori del mercato:
Area espositiva: un’ampia area dedicata all’esposizione di attrezzature, macchinari e prodotti innovativi.
Matchmaking: un servizio gratuito per favorire i contatti tra aziende e buyer, con oltre 300 incontri già programmati.
Incoming buyer: un programma di incoming dedicato ai buyer provenienti dall’Italia, da tutta Europa e dal Nord Africa.
Store check: un’iniziativa organizzata in collaborazione con EDRA/GHIN per visitare una selezione di negozi della filiera tradizionale e della grande distribuzione il giorno prima dell’apertura della fiera.
Test & Demo Area: un’ampia area esterna riservata alle aziende per poter fare dimostrazioni live delle ultime novità e mostrare i prodotti in azione a una platea di visitatori altamente qualificata. L’area sarà arricchita anche da una food court.

Un focus sui temi chiave del mercato e un’esperienza completa per i visitatori
Il programma di conferenze è ormai completato e offrirà un’ampia panoramica sulle principali tendenze del mercato, con un focus particolare su:
Digitalizzazione: come le nuove tecnologie stanno trasformando il settore e quali sono le opportunità per le imprese.
Sostenibilità: i nuovi modelli di consumo e le soluzioni più innovative per un’edilizia sempre più green.
Evoluzione dei format distributivi: come si stanno adattando le catene di distribuzione e quali sono le nuove sfide per il retail.
Il settore del colore
L’utensileria manuale ed elettrica
La distribuzione all’estero
Per maggiori informazioni sul programma https://www.hardwarefair-italy.com/it/eventi-e-convegni/convegni/programma-seconda-edizione/

Le partnership di International Hardware Fair Italy
La fiera si avvale del sostegno delle principali associazioni di settore a livello internazionale. Tra i partner che hanno riconfermato il loro impegno e il loro sostegno alla manifestazione c’è EDRA/GHIN, l’Associazione che raccoglie i negozi e rivenditori del fai-da-te e dell’home improvement a livello globale sia per i punti vendita (oltre 34.000 in 78 paesi) che per grandi rivenditori e piattaforme digitali. Va poi ricordata la collaborazione già assicurata da parte di ZHH (associazione per il commercio specializzato nel settore ferramenta attiva nell’area DACH); FWI l’associazione dei produttori di utensili in Germania; Assofermet Ferramenta (Associazione dei grossisti italiani) MADE4DIY (Consorzio italiano dei produttori Fai da Te e Gardening), ASCOM di Bergamo, Assodimi//Assonolo e Confartigianato Imprese Bergamo.

La location ideale
Fiera di Bergamo, che ospiterà l’evento, alle spalle dell’Aeroporto Internazionale di Orio e nel punto di incontro delle principali arterie autostradali, conferma un ruolo centrale per il successo della manifestazione.

Il premio
International Hardware Fair Italy vedrà anche una nuova edizione del Premio Prodotto dell’anno, un riconoscimento molto atteso dalle aziende espositrici.

Registrazioni al portale visitatori
Per maggiori informazioni sull’evento e registrarsi per l’ingresso gratuito https://www.hardwarefair-italy.com/it/ticket-shop/scarica-il-tuo-biglietto-gratuito/

Dunque, l’appuntamento si rinnova a Bergamo per giovedì 8 e venerdì 9 maggio 2025.

Comunicato Stampa

INTERNATIONAL HARDWARE FAIR ITALY: TRA RICONFERME DELLA PASSATA EDIZIONE E NUOVI BRAND, A DISTANZA DI UN ANNO LA FIERA SI ANNUNCIA RICCA DI GRANDI OPPORTUNITÀ. EARLY BIRD FINO AL 31 MAGGIO 2024

Milano, 24 Aprile 2024

Forte del grande successo registrato nell’edizione 2024 di EISENWARENMESSE, salone leader mondiale dedicato alla ferramenta che ha raccolto a Colonia più di 38.000 visitatori da 133 paesi, torna l’8 e il 9 maggio 2025 a Bergamo la manifestazione italiana International Hardware Fair Italy che da essa trae ispirazione.

Una seconda edizione dalle grandi aspettative quella che si terrà a maggio 2025, in alternanza negli anni dispari rispetto a EISENWARENMESSE, la fiera leader dalla quale raccoglie il testimone: un mercato in continuo cambiamento, un panorama internazionale in evoluzione che offre sfide e opportunità, l’avvento dell’AI, la grande attenzione ai trend del settore e allo sviluppo della distribuzione europea, questi e altri i grandi temi della nuova edizione che vede già grandi conferme sia da parte delle insegne che da parte delle associazioni che giocano da sempre un ruolo centrale per la visibilità internazionale delle imprese.

L’8 e 9 maggio 2025 tornano così ad incontrarsi i professionisti del settore ferramenta, edilizia, DIY, outdoor, giardinaggio, sicurezza, vernici e colori, del settore elettrico e delle forniture industriali provenienti da tutta Europa. Un appuntamento che è espressione della dinamicità del comparto a livello globale e in sinergia con EISENWARENMESSE e con tutte le fiere del portfolio del settore hardware come Asia-Pacific Sourcing, China International Hardware Show e International Hardware Fair India.

“In base al report EDRA/GHIN, HIMA e Dähne Verlag, il mercato europeo dell’home improvement è terzo a livello mondiale dopo Nord America e area Asia/Pacifico, con un giro d’affari di oltre 158 miliardi nel 2022”, afferma Thomas Rosolia, AD Koelnmesse Italia. “Un anno fa abbiamo raccolto una sfida importante, costruire una rassegna tutta italiana ma con vocazione europea per dar voce a questo settore, esprimendo al meglio la competenza e la forza delle aziende italiane. Il mercato ci ha dato ragione decretando il successo della prima edizione con 5.300 visitatori da 30 Paesi e spingendoci a sviluppare e migliorare un appuntamento fieristico in alternanza a EISENWARENMESSE ubicato a Bergamo, in una struttura moderna e comodamente raggiungibile da ogni parte d’Italia e d’Europa.”

Tra i partner che hanno riconfermato il loro impegno e il loro sostegno alla manifestazione c’è EDRA/GHIN, l’Associazione che raccoglie i negozi e rivenditori del fai-da-te e dell’home improvement a livello globale sia per i punti vendita (oltre 34.000 in 78 paesi) che per grandi rivenditori e piattaforme digitali. Va poi ricordata la collaborazione già assicurata da parte di ZHH (associazione per il commercio specializzato nel settore ferramenta); FWI l’associazione dei produttori di utensili in Germania; Assofermet Ferramenta, l’Associazione dei distributori. E ancora Eskuin e MADE4DIY. I partner saranno anche coinvolti nella definizione del programma convegnistico che verterà sulle tematiche più attuali e d’interesse.
Infine, International Hardware Fair Italy vedrà anche una nuova edizione del Premio Prodotto dell’anno, un riconoscimento molto atteso dalle aziende espositrici.

Dunque l’appuntamento si rinnova a Bergamo per giovedì 8 e venerdì 9 maggio 2025 ed è ancora possibile fruire dell’Early Bird fino al 31 maggio 2024.

International Hardware Fair Italy ingresso Fiera di Bergamo
w

Vorresti avere visibilità in questa fiera con Italy Export?

Contattaci per conoscere i nostri servizi e come promuovere la tua azienda.

Le ultime novità del settore:

Logo Italyexport

DISCLAIMER E LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ

Tutte le immagini, i loghi, i testi e i materiali forniti dai clienti per la pubblicazione su questo sito sono di loro esclusiva responsabilità. Il portale non può essere ritenuto responsabile per eventuali violazioni di diritti d'autore, marchi registrati, privacy o altre normative derivanti dall'utilizzo di tali contenuti.
In caso di segnalazioni di materiale che violi le leggi o i diritti di terzi, invitiamo gli interessati a contattarci tempestivamente: provvederemo a rimuoverlo o a modificarlo secondo necessità.

CONTATTI

GIDIEMME s.a.s.
Via Ettore Fieramosca 31
20900, Monza (MB) - Italia

+39 039 2620010

info@italyexport.net

© GIDIEMME s.a.s. - All rights reserved - P.I. 05498500965