Ti trovi in:
Alimentari – Dolce
Consorzio del Prosciutto Toscano

Via G. dei Marignolli, 21/23
50127 Firenze
Tel. +39 055 3215115
Fax +39 055 3215115
info@prosciuttotoscano.com
www.prosciuttotoscano.com
il consorzio
Nel 1990, dalla ferma volontà di un gruppo di produttori toscani consapevoli della necessità di proteggere la tradizione del vero Prosciutto Toscano, fu fondato il Consorzio del Prosciutto Toscano, con lo scopo di promuovere, valorizzare e tutelare il prodotto sul mercato nazionale ed estero, esaltandone lo stretto legame con il territorio.
Nel 1996 con il consolidarsi dell’impegno di aderire al rigoroso disciplinare di produzione, il Prosciutto Toscano ha ottenuto la DOP (Denominazione di Origine Protetta).
Già nel Medioevo la conservazione delle carni suine in Toscana era un’attività consolidata e disciplinata da una Corporazione di Arti e Mestieri (L’Arte dei Beccai). Al tempo dei Medici la produzione del Prosciutto Toscano veniva regolamentata con disposizioni riguardanti l’intero processo produttivo: dall’allevamento alla macellazione, dalla vendita fino alla produzione di carne secca, che doveva avvenire dietro autorizzazione. A verificare il rispetto delle leggi erano gli Ufficiali di Grascia. I Bottegai tenevano quadernucci nei quali annotavano tutti i movimenti della carne acquistata e divenuta poi secca.
Nel Regolamento Europeo n.1151/2012 si fa riferimento ai requisiti per le denominazioni di origine. Per ottenere l’ambito riconoscimento di “Denominazione di Origine Protetta” si deve provare il legame storico del prodotto con il territorio. Grazie anche ai quadernucci della Grascia il Consorzio è riuscito a dimostrare il valore autentico del prosciutto con la regione Toscana.
Conservare e tramandare la tradizione.
In Toscana esiste una forma, un linguaggio, un sentimento: è una terra dove la natura ha colori e gioie da esprimere. La gente in toscana ha passione per la storia e la tradizione che riconduce ad ogni azione, nelle piccole come nelle grandi cose: il processo di creazione assume sempre il valore di “cerimonia”.
Fare Prosciutto in toscana ha origini lontane: contadine e poderali ed ancora oggi mantiene quelle caratteristiche di genuinità e di gusto che lo elevano a eccellenza gastronomica.
L’arte della conservazione delle carni suine in Toscana ha avuto il suo consolidamento intorno all’anno mille; leggi riguardanti la macellazione e la conservazione della carne del maiale si rintracciano già al tempo di Carlo Magno.
Ma è nel XV secolo, in pieno splendore Mediceo, che la produzione del Prosciutto Toscano viene regolamentata con disposizioni riguardanti l’intero processo produttivo.
Forti di questa tradizione e dello stretto legame con il territorio, alle soglie del XXI secolo, nel 1996 il Prosciutto Toscano ha ottenuto il riconoscimento comunitario della DOP “Denominazione di Origine Protetta” grazie all’impegno e al rispetto per la tradizione alimentare toscana di tutti i Consorziati, che hanno deciso di aderire con orgoglio alle precise regole stabilite dal Disciplinare di produzione.
Da allora solo se vengono rispettate tutte le rigide prescrizioni produttive, i prosciutti possono ottenere il marchio a fuoco raffigurante la regione Toscana e le quattro stelle, che contraddistingue il Prosciutto Toscano DOP e ne garantisce la qualità.
Il controllo della produzione è effettuato da un Organismo di Controllo autorizzato dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali che verifica il rispetto, da parte di tutti i produttori, delle regole previste nel disciplinare di produzione.
Prosciutto Toscano DOP. Unico e genuino come la sua gente.





Desideri inserire la tua azienda nella nostra rivista e nella rete di servizi associati?
Dal 1984 la nostra rivista Italy Export mette in contatto i produttori italiani con gli importatori, i distributori e i buyer esteri.
Da oltre 35 anni partecipiamo alle più importanti manifestazioni fieristiche di settore nel mondo.
Per ricevere maggiori informazioni sui nostri servizi, premi il tasto seguente:


LINK RAPIDI
CONTATTI
GIDIEMME s.a.s.
Via Ettore Fieramosca 31
20900, Monza (MB) - Italia
+39 039 2620010
info@italyexport.net
© GIDIEMME s.a.s. - All rights reserved - P.I. 05498500965